La Pura Antica Massoneria consiste di tre gradi e non più, cioè quelli di Apprendista Ammesso, di Compagno di Mestiere, e di Maestro Muratore con le rispettive estensioni e completamenti noti come Gradi del Marchio e Supremo Ordine del Santo Arco Reale.
Nella Gran Loggia Italiana essa è il luogo deputato per i fratelli che, avendo raggiunto il grado di Maestro di Mestiere Libero Muratore, desiderano approfondire particolari tematiche Esoteriche e Culturali e, successivamente, porre in forma scritta il frutto del loro comune lavoro a beneficio dei FF tutti.
Consacrazione della Loggia di Ricerca “Ars Regia” n. 0
Il giorno 5 febbraio 2011, nel corso di una solenne Cerimonia tenutasi nella Casa Massonica di Roma e sotto il maglietto del Gran Cancelliere della Gran Loggia Italiana Ordine di Antica Osservanza, è stata consacrata la Loggia di Ricerca “Ars Regia” n° 0 ed è stato installato il primo M.V. della Loggia.
La Loggia si propone di produrre lavori che, accanto ai profili storiografici, curino in maniera specifica l'aspetto esoterico e spirituale degli argomenti trattati. Ciò nella prospettiva di fornire uno strumento utile ai Fratelli dell'Obbedienza ed a tutti i sinceri ricercatori, in adempimento al nostro dovere di perpetuare e trasmettere i valori della Tradizione.
L'affiliazione, a doppia appartenenza, secondo un secolare uso delle Logge di ricerca, è riservata a tutti i Maestri Muratori a pie di lista di una Loggia della Gran Loggia Italiana Ordine di Antica Osservanza. Le Tavole saranno rese disponibili attraverso il sito in apposita sezione che richiede la registrazione.
Uomini buoni che intendono migliorarsi affinché l'intera umanità possa giovarsene.
1) La prima condizione per essere ammesso nell'Ordine è la credenza nell'Essere Supremo a prescindere se si professa o meno qualunque religione; ciò è essenziale e non consente alcun compromesso;
2) Essere di età non inferiore a 18 anni;
3) La Bibbia, chiamata dai Massoni il Libro della Legge Sacra, deve essere riconosciuta quale unico Testo Sacro sul quale il candidato prima ed il fratello in seguito, dovrà assumere i propri impegni.
Il Ven.mo Fr. Emilio Mazzoli è passato alla Gran Loggia Superiore
l'ill.mo e Ven.mo Fr. Nazareno Polini è passato alla Gran Loggia Superiore
L'ill.mo e Ven.mo Fr. Di Bernardo in occasione della visita presso la sede Nazionale della GLI
La Gran Loggia Italiana - Ordine di Antica Osservanza con rammarico ha revocato unilateralmente il trattato di amicizia stipulato nel gennaio 2013 con il Grand Orient De Suisse causa sopravvenuta incompatibilità costituzionale.